Corsi Istituzionali

Schema dei corsi 2022/2023 del quinquennio filosofico-teologico per il conseguimento del Baccalaureato in Teologia

I ANNO
– Introduzione alla Filosofia – prof. Ramondino (ects 3) – programma: Ramondino – Introduzione alla filosofia 22-23
– Storia Filosofia Antica/Medioevale – prof.ssa Miscioscia (ects 6) – programma: Miscioscia – Storia della Filosofia Antica e Medievale 22-23
– Logica – prof. Cotardo (ects 3) – programma:
– Filosofia della conoscenza (Epistemologia) – prof. A. Martino (ects 3) – programma:
– Ermeneutica – prof. G. Currà (ects 5) – programma:
– Filosofia della natura – prof.ssa Miscioscia (ects 3) – programma: Miscioscia – Filosofia della Natura 22-23
– Filosofia teoretica/1 (Metafisica – Filosofia naturale) – prof.ssa Miscioscia (ects 9) – programma: Miscioscia – Filosofia teoretica 1 22-23
– Seminario Filosofico/1 (con elaborato scritto) – prof.ssa Carbone (ects 3) – programma:
– Teologia Fondamentale 1 – prof. Amendola (ects 8) – programma: Amendola – Teologia fondamentale 22-23
– Pedagogia – prof. Mete (ects 3) – programma:
– Teoria e pratica della comunicazione – prof. Predoti (ects 3) – programma: Predoti – Teoria e pratica della comunicazione 22-23
– Ebraico – prof. Montano (ects 3) – programma: Montano – Ebraico 22-23
– Psicologia generale – prof. Ranieri (ects 3) – programma:
– Metodologia della Ricerca Scientifica (elaborato scritto) – prof. Ramondino (ects 3) – programma: Ramondino – Metodologia della ricerca scientifica 22-23

II ANNO
– Storia Filosofia moderna e contemporanea – prof. Currà (ects 10) – programma:
– Filosofia teoretica/2 (Filosofia dell’Uomo e Morale) – prof. Cotardo (ects 8) – programma:
– Filosofia della Religione – Carbone (ects 6) – programma: Carbone – Filosofia della religione 22-23
– Filosofia Politica (Etica della Politica) – prof. A. Martino (ects 4) – programma:
– Questioni di Filosofia Contemporanea – prof. Ramondino (ects 4) – programma: Ramondino – Questioni di filosofia contemporanea 22-23
– Seminario Filosofico/2 (con elaborato scritto) – prof. A. Martino (ects 3) – programma:
– Introduzione alla Teologia Patristica – prof. De Simone (ects 6) – programma: De Simone – Introduzione alla Teologia Patristica 22-23
– Sociologia – prof. Ranieri (ects 3) – programma:
– Greco N.T. – prof. Scaturchio (ects 3) – programma:
– Introduzione alla Sacra Scrittura – prof. Scaturchio (ects 5) – programma:
– Antropologia Culturale – prof. Giustiniani (ects 3) – programma:
– Storia della Chiesa I (Archeologia, Antichità) – prof. Saraco (ects 5) – programma:

III ANNO
– AT/1 (Pentateuco-Storici) – Prof. Lopasso (ects 7,5) – programma:
– AT /2 (Profeti +Sapienziali) – prof. Scaturchio (ects 7,5) – programma:
– Rivelazione 2 – prof. Amendola (ects 6) – programma: Amendola – Rivelazione 22-23
– Cristologia – prof. De Simone – Cotardo (ects 6) – programma:
– Storia della Chiesa II (Medioevo) – prof. Saraco (ects 4) – programma:
– Dottrina Sociale della Chiesa – prof. Ronzoni (ects 4) – programma:
– Teologia Trinitaria – prof. De Simone (ects 4) – programma: De Simone – Teologia Trinitaria 22-23
– Morale fondamentale – prof. Iannò (ects 7) – programma: Ianno – Morale Fondamentale 22-23
– Storia della Chiesa III (Moderna) – prof. Saraco (ects 4) – programma:
– Diritto Canonico 1 – prof. Munno (ects 3) – programma:
– Liturgia /I – prof. Currà – Nocera (ects 5) – programma:

IV ANNO
– NT/1 (Sinottici + Atti) – prof. Mazzeo (ects 6) – programma:
– NT/2 (Corpus Paulinum) – prof. Montano (ects 6) – programma: Montano – NT2 Paolo 22-23 finale
– Ecclesiologia – prof. De Simone – Oliva (ects 6) – programma: De Simone – Oliva – Ecclesiologia 22-23
– Cristologia – prof. Cotardo (ects 6) – programma:
– Antropologia Teologica – prof. Rosano (ects 7) – programma:
– Storia della Chiesa IV (Contemporanea) – prof. Ramondino (ects 4) – programma: Ramondino – Storia della chiesa contemporanea 22-23
– Teologia Morale delle Virtù – prof. Bomenuto – Leto (ects 3) – programma:
– Teologia Morale (Vita Sociale e Politica) – prof. Serio (ects 8) – programma: Serio – Teologia Morale Sociale 22-23
– Diritto canonico/2 – prof. Munno (ects 4) – programma:
– Catechetica – prof. Predoti (ects 3) – programma:
– Dialogo intereligioso-ecumenismo – prof. Currà – Talarico (ects 5) – programma: Talarico – Dialogo intereligioso-ecumenismo 22-23Talarico – Appendice Dialogo intereligioso-ecumenismo 22-23
– Storia della Chiesa in Calabria – prof. Saraco – Papalia (ects 3) – programma: Papalia – Storia della Chiesa in Calabria 22-23
– Seminario (ects 3) – programma:
– Opzionale (ects 2) – programma:

V ANNO
– NT/3 (Giovanni-Lettere cattoliche) – prof. Mazzeo (ects 6) – programma:
– Sacramentaria Generale – prof. Fazio (ects 5) – programma:
– Sacramentaria Speciale – prof. Fazio (ects 5) – programma:
– Escatologia – prof. Rosano (ects 3) – programma:
– Mariologia – prof. Brizzi (ects 3) – programma:
– Teologia Spirituale – prof. Brizzi (ects 3) – programma:
– Teologia Morale (Vita Fisica e Sessuale) – prof. Bomenuto (ects 7) – programma:
– Bioetica – prof. Serio (ects 4) – programma: Serio – Bioetica 22-23
– Diritto canonico/3 – prof. Russo (ects 7) – programma:
– Teologia Pastorale – prof. Currà – Rauti (ects 5) – programma:
– Liturgia /II – prof. Currà – Nocera (ects 3) – programma:
– Esegesi Sacra Scrittura – prof. Montano (ects 2) – programma: Montano – Esegesi 22-23
– Seminario Sintesi – prof. Currà – Lopasso – De Simone – Mazzeo (ects 4) – programma:

Corsi Propedeutici – Integrativi – Professionalizzanti
– Latino – prof.ssa Sia (ects 3) – programma:
– Greco Classico – prof. Bruno (ects 3) – programma:
– II Lingua Straniera: Tedesco – prof. Montillo (ects 4) – programma:
– II Lingua Straniera: Spagnolo – prof.ssa Corea (ects 4) – programma:
– Didattica Generale – prof. Mustari – (ects 2) – programma:
– Teoria dela scuola e legislazione scolastica – prof. Mustari (ects 3) – programma:
– Metodologia e Didattica dell’ IRC – prof.sse Carbone-Miscioscia (ects 3) – programma:
– Tirocinio IRC (36 ore di lezioni frontali in Istituto + 40 in Istituti Scolastici) – prof.sse Carbone-Miscioscia – programma: Carbone-Miscioscia – TFA 22-23

—————————
FREQUENZA E ORARI
La frequenza alle lezioni di ciascun corso è obbligatoria.
Non saranno ammessi agli esami dei singoli corsi coloro i quali risulteranno assenti per più di 1/3 delle ore di lezione.

Le lezioni del I ciclo si svolgono secondo il seguente prospetto:
Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì: 09,00 – 13,00

Le lezioni del II ciclo si tengono nei seguenti giorni:
Lunedì: 9,50 – 12,15 / 15,15 – 19,00
Martedì: 09,00 – 13,00 / 15,15 – 18,25

Allegati